Twitter Raffaele Conte Facebook Raffaele Conte Linkedin Raffaele Conte Youtube Raffaele Conte

Principali Status Code

20-02-2021
Home » Blog » SEO » Principali Status Code

Gli Status Code sono dei codici di risposta delle risorse web erogato dal server a fronte di una richiesta da parte di un Browser.

Ce ne sono più di 50 e ognuno ha un messaggio e significato be preciso, ora vedremo quali sono quelli più interessanti.

 

Codice 200

E' la risposta che dovrebbero dare tutte le pagine di un sito web disponibili che permette allo spider di google di archiviare le pagine all'interno del suo inidice.

Questo è il primo passo per una corretta indicizzazione del sito.

Codice 301Reindirizzamento

Questo codice indica che la pagina non esiste più e che viene redirezionata definitamente su un'altra risorsa simile. Cosi si da indicazione a Google di inserire/sostituire nell'indice la risorsa precedente con una nuova.

Il reindirizzamento è fondamentale nel caso di una migrazione SEO quando cambiano le url delle pagine del sito.

In linea generale è sempre consigliabile reindirizzare una pagina quando si cancella un contenuto cosi da non perdere il traffico organico. Non è utile quando non eisiste una risorsa simile o quando la pagina cancellata non era posizionata ( a meno che non abbia dei backlink).

E' sempre sconsigliabile fare un redirect 301 alla home, soprattutto quando si cancellano molte pagine.

E' utile sottolineare come il motore di ricerca, quasi sempre, trasferisci il valore della pagina posizionata sulla nuova pagina, quindi senza nessun timore di perdere il posizionamento acquisito.

Ecco cosa succede:

  • GoogleBot cerca di raggiungere il file domani.html del dominio "prova.it"
  • Il Bot invia una richieta al server al dominio
  • Il server vede che il file "domani.html" non esiste più e registra che è presente un reindirizzamento 301
  • Il server rimanda il codice http 301 dirigendolo alla nuova risorsa
  • L'utente verrà reindirizzato alla nuova risorsa
  • GoogleBot sa che il file "domani.html" non è più disponibile e da ora in poi tenterà di accedere alla nuova risorsa.

 

Coidce 302

Il codice 302 è simile al 301 con una differenza importante: il redirezionamento è momentaneo.

Di solito è utilizzato negli e-commerce quando un prodotto non è disponibile perchè esaurito e si reindirizza su un prodotto simile ma fino a quando non sarà di nuovo disponibile il prodotto.

Può essere usate anche quando ci troviamo di fronte a contenuti non ideale che vogliamo modificare e mentre la pagina è ofline facciamo un reindirizzamento 302 verso una pagina simile cosi non perderà il valore che aveva.

Attenzione: Se la pagina verrà eliminata definitivamente la risposta corretta è un codice 301 e non 302. Qui potete verficare la Status Code https://www.redirect-checker.org/index.php

Se devi modificare l'URL di una pagina come viene visualizzato nei risultati del motore di ricerca, consigliamo di utilizzare un reindirizzamento 301 lato server. Questo è il modo migliore per assicurarsi che utenti e motori di ricerca siano indirizzati alla pagina corretta. Il codice di stato 301 indica che una pagina è stata spostata definitivamente in una nuova posizione.
Fonte ufficiale Google

 

Codice 403

Viene restitutito dal server al client quando la richiesta inoltrata era valida, ma il server la rifiuta.

E' il classico caso in cui la pagina è accessibile solo con autorizzazioni particolari, come una pagina accessibile con password.

Codice 404

E' il classico errore delle risorse non trovate, identificato con la dicitura "not found"

E' importante sottolineare come Google tende ad eliminare dal proprio indicie tutte le paigne 404 per ovvie ragioni: è inutile lasciare nell'indice delle pagine che non esistono.

Ho scrito tende perchè non è immediato il processo e in alcuni casi può ritornare ad essere prensente nell'indice se viene ripristinata.

Ovviamente non è la regola, normalmente la risorsa scompare e se per sbaglio è stata cancellata o se è stato modificato l'url senza un giusto reindirizzamento.

Normalmente se una risorsa è stata cancellata e non c'è una risorsa analoga da poter fare un 301 è giusto che la pagina non compaia nell'indice di Google.
Di per se non è un problema lato SEO  a meno che non ci siano tante pagina che restituiscono un 404.

Attenzione: Uno dei classici esempi di problema lato SEO che si ha nel momento in cui si rifà il sito è quello di non considerare il cambio delle url con un reindirizzamento rischiando di perdere tutto il posizionamento acquisito.

404 Soft: anche se ufficialente abbiamo uno status 200, google identifica con questo codice pagine che non hanno contenuto o semivuote.
A differenza delle pagine con 404 le pagine con 404 soft possono essere indicizzate, creando criticità, soprattutto su siti di grosse dimensioni, di crawl budget.

 

Personalizzazione Pagina 404 (Not Found)

E' consigliato personalizzare le pagine 404 cosi da non perdere traffico, invitando le persona a visitare la home o utilizzare il motore di ricerca interno in caso di E-commerce

pagina errore 404 not found

Errore 500

Si tratta di un erro generico che impedisce la visualizzazione del sito.
Di solito si tratta di problemi lato Server, ( a differenza del 404 dovuto a problemi di contenuto del sito) .
Quando ci troviamo di fronte ad errori 500  è consigliabile intervenire quanto prima.

I messaggi di errore 500 possono presentarsi come segue:

  • “500 Internal Server Error”
  • “Error 500 Internal Server Error”
  • “HTTP Error 500”
  • “Il server ha riscontrato un errore interno e non ha potuto completare la richiesta.”.

Cause di un errore 500

Le principali cause possono essere:

  • file .htaccess: molte vote sono errori di scrittura nelle righe del codice
  • Errore di uno script
  • Malfunzionamento di un plugin (in siti in wordpress)
  • Risolre limitate del server o malfunzionamento del server: in questo caso contattare quanto prima il proprio hosting

Gli errori più comuni che interessano il file .htaccess sono errori di sintassi o scrittura nelle righe del codice; oppure un comando errato o errori nella configurazione dei permessi dei file e delle cartelle principali.

 

 

BG Nuvola
Razzo

Fai Decollare il tuo Business!

Contattami e Richiedi una Consulenza Web personalizzata.
Scopri come aumentare le visite al tuo sito web e come ricevere più contatti!

Contattami