Twitter Raffaele Conte Facebook Raffaele Conte Linkedin Raffaele Conte Youtube Raffaele Conte

Cosa sono le Mappe Mentali

28-07-221
Home » Blog » F.A.Q. » Cosa sono le Mappe Mentali

Una mappa mentale è un diagramma che rappresenta concetti correlati basati su un argomento o una parola chiave principali. Il tema principale è situato in posizione centrale e si espande in tutte le direzioni con concetti correlati.

Indice Articolo

E' uno strumento molto utile durante il brainstorming e nel prendere appunti in tempo reale, puoi mostrare rapidamente e facilmente come le idee, spesso espresse in una o tre parole, scorrono da un tema centrale. 

 

Mappe Mentali Tony Buzan

La mappa mentale è stata teorizzata dal'inglese Tony Buzan.

Buzan era uno dei maggiori esperti al mondo dell'Apprendimento e ideatore del metodo delle Mappe Mentali, utilizzato da 500 milioni di persone in tutto il mondo

Autore e star televisivo britannico, ha reso popolare il termine "mappa mentale" negli anni '70 nella sua serie televisiva della BBC Use Your Head e nei suoi libri, come Modern Mind Mapping for Smarter Thinking.

Caratteristiche e Usi Mappe Mentali

Le Caratteristiche più importanti sono:

  • Il Tema centrale viene posizionato al centro
  • I concetti secondari partono dal concetto principale
  • Ogni ramo del tema principale si sviluppa indipendemente
  • Il tema è più specifico al centro, le idee del perimetro sono sempre più specifiche.

mappa mentale

Le Mappe Mentali sono utili nell'istruzione, negli affari, nell'informatica o praticamente in qualsiasi campo: le mappe mentali sono così versatili e facili da creare da essere ampiamente utilizzate negli affari, nell'istruzione, nell'informatica e in altri campi.

  • Brainstorm: la mappatura mentale è perfetta per discutere idee su un concetto. Si concentra sui pensieri, permettendo ad altre idee di emergere e mostrando come si relazionano tra loro. Individui o team possono usarli per far fluire liberamente la propria creatività senza allontanarsi dall'argomento.
  • Processo decisionale: la creazione di mappe può aiutarti a pensare a tutti i fattori coinvolti nel prendere una buona decisione.
  • Pianificazione: pianifica un evento, una riunione o un progetto con le mappe mentali.
  • Progetti creativi: scrivere la trama di una storia, superare il blocco dello scrittore e apriti a nuove idee su qualsiasi progetto creativo.
  • Prendere appunti: gli studenti o i professionisti possono disegnare mappe mentali per catturare e organizzare idee da una lezione, una presentazione, un piano marketing,  una riunione o una sessione di brainstorming. 

 

 

Mappe Mentali Matteo Salvo

Le Mappe Mentali sono state introdotte in Italia da Matteo Salvo.
Primo istruttore certificato da Tony Buzan per insegnare le Mappe Mentali® in Italia, ed è anche iMindMap Advanced Instructor, Memory Licensed Instructor Course eSpeed Reading Licensed Instructor.

E' autore del libro "Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali". Il primo libro in Italia totalmente dedicate alla Mappe Mentali.

libro mappe mentali

 

Esempi di Mappe Mentali

Le mappe mentali possono essere semplici o elaborate e disegnate a mano o su un computer.
A seconda dei tuoi scopi e del tuo tempo, la mappa mentale può includere elementi significativi e creativi come immagini, disegni, linee curve di diverso spessore e più colori.

In basso alcuni esempi di Mappe Mentali 

mappe mentali

 

mappe mentali a mano

mappe mentali sito web

 

Software Mappe Mentali iMandMap

Anche se molti raccomandano di disegnare a mano le mappe mentali, perché la fase del disegno è un momento importante per ragionare e farsi venire nuove idee.

Esistono sul mercato diversi software per creare mappe mentali con risultati abbastanza coerenti all’impostazione data da Buzan. 

Il più importante e raccomandato da Buzan e Matteo Salvo è iMandMap

 

Mappe mentali con MindMeister

Un altro software per le mappe intersessanti è MindMeister .

Una delle qualità principali è che è molto semplice da utilizzare ed è facilmente personalizzabile grazie ai diversi layout, sfondi e colori presenti, che permettono di realizzare delle fantastiche presentazioni.

Il plus di questo software è che si le mappe si possono condividere con altre persone.

MindMeister è compatibile con Windows, Mac OS e Linux.

Origine delle Mappe Mentali

Tuttavia, il concetto di disegnare idee risale visivamente a tempi precedenti; risale al III secondo in Grecia. Al filosofo Porfirio,o viene attribuita la creazione di mappe visive delle Categorie di Aristotele. La sua invenzione, l'albero di Porfirio, non includeva illustrazioni, ma altri pensatori le aggiunsero in seguito. Nel 13 ° secolo, anche il filosofo Ramon Llull usò questo tipo di diagramma, incluso un albero di Porfirio illustrato.

storia mappa mentale

Molti pensatori e pionieri famosi sono stati notati nel corso della storia per le loro note curve e organiche, che spesso includevano disegni o scarabocchi: Leonardo da Vinci, Michelangelo, Albert Einstein, Marie Curie, Thomas Edison e Mark Twain.

  • Negli anni '50 arrivò l'introduzione della rete semantica, una teoria di come le persone apprendono e la relazione semantica che esiste tra i concetti.
  • Negli anni '60, la teoria subì i progressi di Allan M. Collins e M. Ross Quillian.
  • Negli anni '70, gli esperti dell'apprendimento hanno sviluppato mappe concettuali, che hanno una struttura radiale ma non sono organizzate attorno a un concetto centrale come le mappe mentali.
  • Parallelamente, Buzan ha affermato che il suo approccio alle mappe mentali è stato ispirato dalla semantica generale di Alfred Korzybski, resa popolare da scrittori di fantascienza come Robert A. Heinlein e A.E. van Vogt. Buzan ha affermato che le persone spesso assorbono le informazioni in modo non lineare, non sempre da sinistra a destra e dall'alto verso il basso, e le mappe mentali sono progettate proprio per rappresentarle.

Studi sulle Mappe Mentali

Numerosi studi hanno dimostrato che le mappe mentali possono aumentare la memorizzazione di idee e relazioni, a causa dell'impatto visivo dei diagrammi.
Tony Buzan afferma che la conservazione può essere ulteriormente migliorata attraverso l'interessante uso di immagini, linee curve, colori significativi e poche parole.

Di seguito vedrai un campione degli studi:

  • In uno studio del 2005 di Glennis Edge Cunningham, l'80% degli studenti di biologia delle scuole superiori ha riferito di un apprendimento migliore attraverso l'uso delle mappe mentali.
  • Nel 2002 uno studio di Paul Farrand, Fearzana Hussain ed Enid Hennessy ha dimostrato che gli studenti di medicina nel secondo e terzo anno del corso di laurea aumentavano la conservazione del materiale, sebbene l'efficacia dipendesse dai metodi per prendere appunti preferiti dagli studenti.
  • Uno studio condotto nel 2006 da A.V. D’Antoni e G.P. Zipp negli aspiranti studenti di chiropratica ha dimostrato un aumento dell'apprendimento.
  • Claudine Brucks e Christoph Schommer hanno pubblicato uno studio nel 2008 sulla creazione automatica di mappe mentali da testi completi. 
     
BG Nuvola
Razzo

Fai Decollare il tuo Business!

Contattami e Richiedi una Consulenza Web personalizzata.
Scopri come aumentare le visite al tuo sito web e come ricevere più contatti!

Contattami