- Cos è google e come Funziona ?
- Leadership
- Cos’è la SEO
- Cos'è Google Panda?
- Cos’è Google Penguin?
- Doodle di Google
- Cos’è esattamente una Startup?
- Cos’è Googlebot?
- Cosa è la Resilienza?
- Google Trends : Come un SEO può usarlo
- Chi ha fondato Google? Quando? Come? Perchè Tanto Successo?
- Googleplex: sede del quartier generale di Google
- Sede di Google a Dublino: il Quartier Generale di Big G in Europa
- Cos'è la pubblicità: storia e tipologie di pubblicità
- Cosa sono le Mappe Mentali
- Google Discover
- Mi sento Fortunato. Tasto da 110 milioni $
- Google lancia la sua università Online. Laurearsi in 6 mesi con 400 $
- Come attivare le notizie su Google
- La storia di Google: Ecco come nasce
- Come si Calcola il ROAS
Il ROAS (Return on Advertising Spend) è una misura utilizzata per valutare l'efficacia di una campagna pubblicitaria.
Si calcola dividendo i ricavi generati dalla pubblicità per il costo totale della pubblicità. La formula è:
Esempio pratico ROAS
Abbiamo una campagna attiva su Google Adwords, negli ultimi 12 mesi abbiamo speso 74960 € e abbiamo un ricavo di 272681 € quindi abbiamo
- Ricavi generati dalla campagna: 272.681 €
- Costo della campagna pubblicitaria: 74.960 €
Interpretazione del ROAS
- ROAS > 1: La campagna è redditizia (ricavi maggiori dei costi).
- ROAS = 1: La campagna è in pareggio (ricavi uguali ai costi).
- ROAS < 1: La campagna è in perdita (ricavi inferiori ai costi).
Utilità del ROAS Il ROAS ti aiuta a: Valutare l'efficacia delle tue campagne pubblicitarie. Identificare quali canali pubblicitari offrono il miglior ritorno sull'investimento.
Ottimizzare il budget pubblicitario per massimizzare i ricavi.
Se gestisci campagne pubblicitarie, il ROAS è un indicatore fondamentale per migliorare le performance e allocare risorse in modo strategico.