La storia di Google: Ecco come nasce
- Cos è google e come Funziona ?
- Leadership
- Cos’è la SEO
- Cos'è Google Panda?
- Cos’è Google Penguin?
- Doodle di Google
- Cos’è esattamente una Startup?
- Cos’è Googlebot?
- Cosa è la Resilienza?
- Google Trends : Come un SEO può usarlo
- Chi ha fondato Google? Quando? Come? Perchè Tanto Successo?
- Googleplex: sede del quartier generale di Google
- Sede di Google a Dublino: il Quartier Generale di Big G in Europa
- Cos'è la pubblicità: storia e tipologie di pubblicità
- Cosa sono le Mappe Mentali
- Google Discover
- Mi sento Fortunato. Tasto da 110 milioni $
- Google lancia la sua università Online. Laurearsi in 6 mesi con 400 $
- Come attivare le notizie su Google
- La storia di Google: Ecco come nasce
- Come si Calcola il ROAS
In un mondo che coltiva il suo sviluppo nell’avanzamento tecnologico, le informazioni e il sapere viaggiano su codici composti da 0 e 1.
Stringhe di numeri che, trasmessi tramite indirizzi IP e server sempre connessi, vengono tradotti per la maggior parte dalla piattaforma leader nel settore della ricerca web: google.com.
Quasi scontato, indispensabile su ogni device, google è il motore di ricerca che, tramite algoritmi molto complessi, restituisce all’utente le risposte alle proprie domande.
Una mente estesa, che ingloba il sapere universale.
Ma qual è la storia di google?
Come nasce il motore di ricerca più importante al mondo?
Chi ha fondato Google?
Storia di Google
Per tracciare la storia di Big G dobbiamo tornare indietro nel tempo, giusto di qualche decennio.
Precisamente nel gennaio del 1996, quando chi ha creato Google frequentava l’università di Stanford.
Lo sviluppo della piattaforma, ad opera di Larry Page e Sergey Brin, ebbe inizio per motivi accademici.
I due, infatti, per un progetto di tesi iniziarono a programmare “BackRub”.
L’idea era quella di mettere a punto un motore di ricerca che potesse analizzare i link che puntano ad un determinato sito.
Per fare ciò, Page e Brin utilizzarono i principi di teoria delle reti: tanto più sono i link che portano ad un determinato sito, maggiore sarà la sua importanza nei risultati di ricerca.
Il famoso, quanto poco decifrabile ai giorni attuali, fattore Page Rank. Il progetto si rivelò alquanto dispendioso per gli scarsi fondi di Standford, ma non impossibile.
La testardaggine dei fondatori di Google li spinse a cercare di reperire personal computer tra le stanze universitarie di amici e colleghi, al fine di creare un ambiente di server low cost.
Un progetto che muoveva i primi passi con hardware di fortuna e tante buone idee. Ma ciò non era sufficiente.
Mentre Page, ancora fresco della sua esperienza nel ricreare una stampante funzionante utilizzando solo dei Lego, continuò la ricerca di hard disk a prezzi irrisori, Sergey iniziò la sua caccia a potenziali acquirenti.
Nel 1998, la base operativa del progetto si spostò dalla stanza da studentato di Larry al garage dell’amica Susan Wojcicki, in California. Susan, oggi, è CEO di youtube.
Ora torniamo a noi, il primo passo verso l’indipendenza era stato compiuto, ma non era ancora abbastanza.
Nascita di google e significato del nome
In definitiva, in quale anno fu fondato google?
Nel 1998, circa 2 anni più tardi dall’inizio del progetto BackRub. Il motore di ricerca, già in fase embrionale, si rivelò subito vincente ma ancora non possedeva un suo nome.
Questo doveva riflettere lo scopo del programma, in accordo con i linguaggi digitali del WEB. La scelta ricadde su Google, come assonanza del termine già esistente Googol.
Quest’ultimo fu coniato nel 1938 dal nipote del matematico americano Edward Kasner e corrisponde alla codificazione dal codice binario di un uno seguito da cento zeri.
Per un errore di trascrizione e assonanza in fase di registrazione, però, il duo finì per coniare il termine “Google”.
Ad oggi, questa parola viene utilizzata anche come base verbale nel gergo di tutti i giorni: to google, googlare e via dicendo.
Se nel 1996 la banda utilizzata era concessa per utilizzo interno e limitato dell’università di Stanford, la prima versione del motore di ricerca datata ‘98 lanciava il suo crawler in circa 60 milioni di pagine.
Il motore di ricerca rivoluzionò, pian piano, il web e l’utilizzo stesso di internet, tanto che nel 2001 fu necessario un ulteriore spostamento di sede.
Terminò, così, la fase beta del motore di ricerca con la fondazione del “Googleplex”, in California su Mountain View.
Un posto dove i creativi, ancora oggi, possono godere di un ambiente stimolante e dove nascono le varie estensioni e servizi di Big G.
Negli anni sono stati innumerevoli gli investitori che avrebbero voluto acquistare Google.
Bill Gates stesso avanzò un’offerta, prontamente rifiutata dai creatori di google. Con un capitale di mercato di circa 12 miliardi di dollari ed un ruolo fondamentale nel world wide web e nel digital marketing, Google rappresenta una delle basi tecnologiche più radicate e rivoluzionarie esistenti.