Twitter Raffaele Conte Facebook Raffaele Conte Linkedin Raffaele Conte Youtube Raffaele Conte

Cosa si intende per Digital Marketing?

20-07-2021
Home » Blog » Strategie Web Marketing » Cosa si intende per Digital Marketing?

Il Digital Marketing è la parte del marketing che si occupa della promozione di attività, servizi e prodotti attraverso gli strumenti online, come: siti web, canali social, e-commerce e piattaforme digitali.

Le attività di marketing digitale non sono contrari alla comunicazione tradizionale, anzi: le strategie tradizionali e online sono complementari per ottenere risultati.

digital marketing

Digital Marketing definizione

Il Digital Marketing sfrutta gli strumenti online per gli obiettivi dell’azienda.
Questi obiettivi possono essere:

  • far conoscere l’attività;
  • attirare nuovi clienti;
  • aumentare gli ordini;
  • far sì che i clienti si fidelizzino, ovvero continuino a scegliere quell’attività per prodotti e servizi.

 

Per raggiungere questi obiettivi, il Digital Marketing non si inventa, ma si basa su step ben precisi.

Analisi del mercato.

L’analisi è l’inizio e la fine delle attività di marketing digitale. All’inizio, serve per capire la concorrenza, il target di riferimento e quali sono le caratteristiche dell’attività. Alla fine, serve per capire se gli obiettivi sono stati raggiunti e con quali risultati. Questa fase è particolarmente importante per le Start-up

Pianificazione.

In questa fase, si indicano gli obiettivi  e si sviluppa una strategia coerente, con tutta la pianificazione per i diversi strumenti di marketing per un corretto piano di marketing.

Azione.

Le strategie si attuano in base alla pianificazione precedente.

Conversione.

Le azioni devono puntare alla conversione. Vuol dire che in questa fase il potenziale cliente deve diventare cliente effettivo. I risultati si analizzano per capire il comportamento dei clienti.

Fidelizzazione.

Creare una relazione continuativa con il cliente, creando una base fan e gestendo l’assistenza in ogni fase del processo di vendita.

Principali strumenti di Digital Marketing

Il Digital Marketing utilizza gli strumenti online per aiutare l’impresa o l’attività a rispondere alle reali esigenze dei clienti. Quali sono gli strumenti principali?

  • SEO (Search Engine Optimization). Include tutte le azioni tecniche che servono per indicizzare e successivamente posizionare il sito dell’impresa sui motori di ricerca.
  • Digital advertising. Gli strumenti di pubblicità digitale utilizzano le attività promozionali presenti sui motori di ricerca (Google Adwords, per esempio) o sui canali social (Facebook Adv, per esempio) per realizzare campagne per attirare utenti in base agli obiettivi aziendali.
  • E-mail marketing. Parte dalla ricerca di contatti e li trasforma prima in potenziali clienti, poi in clienti che ordinano e che ritornano con la gestione della newsletter aziendale per obiettivi e target di riferimento.
  • Content marketing. Pianifica i contenuti all’interno del sito web per fidelizzare l’utente e convincerlo ad acquistare da quell’impresa con informazioni e call to action (CTA) mirate.
  • Social media marketing. Pianifica la strategia sui diversi social network per aumentare la visibilità dell’azienda, soprattutto a persone potenzialmente interessate al prodotto e al servizio che offre.

Perché è importante per un’azienda?

Il Digital Marketing è importante per un’azienda perché prima di acquistare, gli utenti cercano l’attività.
In più, l’utente potenzialmente interessato può trovare l’attività anche cercando quel servizio, senza conoscere il nome dell’impresa.

Le attività di marketing online permettono di ottenere clienti di ritorno e di fidelizzare gli utenti anche in assenza di un negozio fisico.

Anche un’attività sul territorio ottiene vantaggi reali, perché sarà visualizzata sugli strumenti di ricerca locale, come Google Maps.
Oggi la competizione è elevata. Per questi motivi, un’azienda non può fare a meno delle attività online di promozione legate ai propri prodotti e servizi.

Come diventare e quanto guadagna un Digital Marketing?

Il digital marketer, ovvero l’esperto in Digital Marketing, è una figura professionale a tutti gli effetti. Può lavorare come libero professionista (con partita Iva), oppure all’interno di un team di lavoro (web agency).
Questa figura professionale segue corsi di perfezionamento costanti, certificati da enti di formazione accreditati. Infatti, deve aggiornarsi sempre per sapere quali sono i nuovi strumenti online e come cambiano nel corso del tempo.
Quindi, per essere considerato un digital marketing manager, il professionista deve sapere i maggiori strumenti di advertising online, remarketing, Web Design, Content curation e user experience, oltre ad avere una base SEO.

Un professionista nel Digital Marketing lavora su preventivo. Di base, si tratta di un lavoro che permette di guadagnare dai 34.000 € ai 68.000 €. Il costo del professionista è una voce a parte rispetto al budget da gestire per le varie attività.

 

 

Corso Digital Marketing

Io propongo una formula sul Digital Marketing che consta di un Corso Online + una parte pratica e di assistenza per almeno 3 Mesi

L'obiettivo del corso è quello di  formare i partecipanti sulle strategie e sulle skill digitali imprescindibili per gestire il Web Marketing nei suoi ambiti principali.

Il Corso è rivolto sia al singolo professionista sia alle azienda che vogliono formare al proprio interno delle risorse.

Il mio corso si differenzia tra i tanti che ci sono (alcuni di altissima qualità) per l'affiancamento. Tutti i corsi posono essere ben strutturati e interessanti ma in molti casi poi il problema è passare dalla teoria alla pratica, l'affiancamento di 3 mesi ha lo scopo di agevolare il passaggio tra la teoria e la pratica

Scopril il Corso

I trend del Digital Marketing nel 2021

Quali sono le tendenze del Digital Marketing nel 2020? Si parte dalle strategie di Content Marketing, che devono essere più su misura di utente. Se in passato bastava fornire informazioni interessanti per l’utente, oggi è importante personalizzare la comunicazione.
Sempre più importante sarà raccontare l’azienda attraverso il video marketing. I video sono diventati i contenuti più apprezzati dagli utenti.

Quindi, servono strategie mirate che rendano riconoscibile l’azienda e puntino ad accorciare le distanze.
Un passo avanti lo sta facendo anche l’influencer marketing, ovvero quelle strategie che utilizzano gli influencer e il loro seguito per promuovere un prodotto o un servizio. Se prima si puntata al numero di followers, oggi si preferisce puntare a influencer con pochi followers, ma fidelizzati. 
Cosa significa? Per un’azienda, vale più un profilo che ha pochi followers che comprano quel prodotto piuttosto che un profilo con un vasto numero di followers, che però non diventano clienti.
La differenza è l’autenticità dell’influencer, che dovrebbe promuovere il prodotto anche perché convinto in prima persona delle caratteristiche e non solo perché viene pagato.
Infine, le aziende che fanno community, sfruttano i nuovi canali social (come TikTok) e riescono a creare una user experience di successo (ovvero hanno maggiore attenzione per il cliente anche dopo la vendita, occupandosi delle sue esigenze) riescono a sfruttare meglio il Digital Marketing a proprio vantaggio.

Gli strumenti del Digital Marketing e le competenze richieste per poter ottenere risultati reali nel mondo del Web sono talmente vaste che non è possibile per un’azienda occuparsene da sola.
Soprattutto le attività medie e piccole hanno bisogno di figure professionali esperte, che riescono a trasformare gli obiettivi aziendali in realtà con una corretta strategia di marketing online, coerente con l’identità dell’azienda e con la sua storia.

Per attirare i potenziali clienti e far tornare i clienti che già conoscono l’attività, serve una strategia digitale basata sui fatti. Da qui, l’utilizzo del Digital Marketing come attività in grado di generare sempre fatturato attraverso investimenti mirati.

 

BG Nuvola
Razzo

Fai Decollare il tuo Business!

Contattami e Richiedi una Consulenza Web personalizzata.
Scopri come aumentare le visite al tuo sito web e come ricevere più contatti!

Contattami