Twitter Raffaele Conte Facebook Raffaele Conte Linkedin Raffaele Conte Youtube Raffaele Conte

Truffe SEO e Google Adwords: Come riconoscerle ed evitarle!

17-09-2022
Home » Blog » Google Adwords » Truffe SEO e Google Adwords: Come riconoscerle ed evitarle!

truffa google

Sono sempre di più le aziende che vogliono investire sul Web per svariati motivi: vogliono trovare nuovi clienti, aprirsi a nuovi mercati stranieri, innovarsi per uscire dalla crisi.
Per queste aziende è importante non solo avere un Sito Web ma è fondamentale investire nel Web Marketing per avere la giusta visibilità.
Il primo passo per qualsiasi attività di Web Marketing è avere una buona visibilità su Google attraverso Google Adwords e la SEO .

Avere il proprio sito presente nelle ricerche di google per parole chiave legate al proprio Core Business è fondamentale.

Purtroppo ci sono molti presunti “professionisti” che si fingono Guru o Web Agency che promettono mari e monti in tempi brevissimi.
Bisogna sottolineare come non tutti siano dei “Caravaggio” nel loro settore, ci sono professionisti che fanno il loro lavoro degnamente senza essere i Guru nel loro settore, l’importante è la professionalità e la serietà. Io per esempio non sono un Caravaggio ma mi ritengo un buon professionista.
Se si prende un lavoro facendo delle false promesse promettendo mari e monti con la consapevolezza di non poterle realizzare allora in quel caso ci troviamo di fronte a delle vere e proprie Truffe. Senza considerare le molteplici aziende che si spacciano per Google, facendo credere di chiamare direttamente dalla sede di Google per proporre in realtà servizi della propria azienda.

Google non vi chiamerà mai dicendo che vuole posizionare il vostro sito, ne vi farà un’analisi lato SEO in quel caso sicuramente si tratterà di una truffa.

Potete ricevere una chiamata dal team di google, solo per suggerimenti sulle vostre campagne Adwords, ma fidatevi solo se vi arrivano email con indirizzi email aziendali google.

Chi dice di essere di Google o di lavorare per Google deve essere per forza di cose un Googler (dipendente dalla sede di Google ).
Di conseguenza, il numero di telefono da cui proviene la telefonata deve avere o il prefisso 02 di Milano (sede di Google Italia), oppure un prefisso di Dublino (Google EMEA Headquarters). Se invece vi è arrivata una email, l’unico dominio di Google è @google.com. Quindi, ad esempio, una mail del tipo google@agenziagooglepartner.it non identifica automaticamente lo status di Google Partner di un’agenzia. Se per caso ricevete una visita da un commerciale che si presente come “Partner privilegiato di Google” e fa riferimento al posizionamento organico o alla SEO vuole fregarvi, dato che come abbiamo detto Google non si occupa ne delega operazione di questo genere.

Tempo fa Confindustria Firenze scrisse un post dove dice chiaramente, parlando di SEO “Ricordiamo che Google non effettua contatti diretti con le aziende.

In queste brevi righe cerco di aprire gli occhi ad Aziende neofite che vogliono investire nel Web cercando di aiutarle a saper individuare proposte truffa da Consulenze SEO Professionali

Aggiornamento 2022 Segnalare a Google le Truffe

Finalmente Google ha creato un link per segnalare eventuali truffe. Meglio tardi che mai

 

Truffe SEO

truffe seo

LE 10 FRASI MAGICHE PER INDIVIDUARE UNA TRUFFA SEO 

  • PRIMA FRASE: Ti garantiamo la prima posizione su Google in prima pagina Nessuno può avere la certezza matematica di posizionare il sito in prima pagina, in particolar modo negli ultimi anni dove gli algoritmi di Google sono in continuo cambiamento, nemmeno Matt Cutts in persona può farlo. Ci sono valide Agenzie o Consulenti SEO Freelance che con un buon lavoro possono posizionare il Sito in prima pagina; ma è il risultato di tante variabili e non si può darlo per scontato. Naturalmente non parliamo di parole chiavi non competitive, in quei casi molti siti sono posizionati in prima pagina a volte senza saperlo.
  • SECONDA FRASE Ti garantiamo risultati in breve tempo. Se qualcuno vi garantisce risultati in tempi brevissimi sta vendendo solo fumo. Quando si parla di SEO è impossibile ottenere dei risultati nel giro di pochi giorni al massimo in una settimana si può portare a termine l’ottimizzazione del Sito.
  • TERZA FRASE Il tuo sito sarà posizionato in svariati motori di Ricerca. Bello essere posizionato su Yandex (motore di ricerca russo) per “pizza a domicilio roma”, certo poi sarà difiicle che un utente in Russia mi prenoti una pizza. L’unico motore di ricerca che porta traffico è Google!
  • QUARTA FRASE Siamo Partner Certificati Google e abbiamo una corsia preferenziale. I Partner Certificati e i Premium Partner esistono e in qualche modo hanno una corsia preferenziale, ma solo nel caso in cui si parli di Adwords non di SEO, uno dei motivi di successo di Google è stata la sua imparzialità nei risultati organici (quelli non a pagamento) . Diciamo che le regole non sono affatto chiare ma sicuramente nessuno può dire di aver posizionato il Sito in prima pagina grazie ai suoi contatti … io conosco tizio e caio, come detto prima neanche se Matt Cutts avesse un sito potrebbe garantirvi la prima posizione.
  • QUINTA FRASE Ti posizioneremo il Sito in prima pagina grazie a tecniche segrete che non possiamo rivelarti. Certamente chi non ha nessuna conoscenza della SEO non può capire tutti i meccanismi che fanno si che il sito risulta in prima pagina su Google, ma questo non vieta che un vero professionista riesca a spiegare, almeno per sommi capo, in che modo lavorerà e quali strategie mettera in atto. Certamente se si vuole garantire la prima posizione con tecniche vietate da Google è un’altro discorso… certo nel caso in cui il sito verrà penalizzato da Penguin o Panda scapperanno a gambe levate.

 

Le Frodi SEO secondo Google

 

Truffe Google Adwords- Pubblicità su Google

Discorso completamente diverso se parliamo di Adwords, dato che in questo caso si può assicurare la prima pagina per determinate query di ricerca, certo tutto dipende dall’investimento e fino a quanto sei disposto a pagare per una singola parola chiave. Google adwords è un sistema che funziona come una vera e propria asta, dove il vincitore avrà la posizione più alta.
Da sottolineare che il costo per click che si offre non è solo l’unico parametro che viene considerato, ecco un video per capire meglio il meccanismo.


Purtroppo anche in questi casi ci sono venditori di fumo che cercano di truffare le aziende.
Vi giro alcune campanelli di allarme da tenere in considerazione:

  • Verificare sempre che l’azienda che si spaccia per “Google Partner” lo sia: lo potete verificare andando sul portale di Google dedicato
  • Chiedere sempre di fatturare direttamente a google: molte aziende in passato fatturavano loro e oltre al costo delle consulenza, facevano una piccola cresta sul reale costo fatturato da google
  • Lavorate su obiettivi: fissate fin dall’inizio gli obiettivi da raggiungere siano essi di Branding o di lead generation
BG Nuvola
Razzo

Fai Decollare il tuo Business!

Contattami e Richiedi una Consulenza Web personalizzata.
Scopri come aumentare le visite al tuo sito web e come ricevere più contatti!

Contattami