Twitter Raffaele Conte Facebook Raffaele Conte Linkedin Raffaele Conte Youtube Raffaele Conte

Come Avere Like su Instagram

18-09-2020
Home » Blog » Instagram » Come Avere Like su Instagram

Instagram è il social network del momento, il numero dei suoi utenti cresce molto più in fretta di qualsiasi altra piattaforma e fonda le sue fortune sulla qualità delle immagini e la capacità di emozionare.

Uno strumento, che più di ogni altro, ha un impatto visivo dirompente e immediato sulle persone.
Instagram è cresciuto così tanto che le aziende ne hanno capito subito le enormi potenzialità e lo hanno trasformato in quel veicolo che ha portato il nome di un brand in giro per il mondo. Il social network ha permesso di far conoscere l'identità e la filosofia di un marchio, di pubblicizzare la sua immagine, di tessere trame sempre più fitte e solide con i propri clienti.

brand

 

Ma Instagram può essere un'occasione e un'opportunità anche per i tanti aspiranti cosiddetti influencer che grazie al loro vasto pubblico si fanno portavoce di un messaggio pubblicitario.

Quali che siano le finalità nell'utilizzare Instagram la chiave del successo si chiama follower.

Come avere like su Instagram

Un'azienda seguita da poche persone avrà un campo d'azione molto limitato nel farsi conoscere, un influencer ascoltato da una manciata di seguaci, in altre parole predicherà nel deserto.

Ultimamente neanche basta più avere soltanto migliaia di follower, che possono essere acquistati o ingaggiati attraverso strategie non propriamente lecite e consentite (a volte delle vere e proprie truffe)  e che alterano e amplificano il risultato di un profilo.

Occorre che il pubblico di cui si dispone sia partecipativo, esprima la propria opinione e il suo consenso attraverso un like o un commento, sia, in sostanza, attivo e non un pubblico silente e poco interessato.

Per incrementare il proprio bacino di follower ogni utente di Instagram ha diverse possibilità. Le tecniche e le strategie più impegnative, che richiedono più tempo e impegno da parte dell'utente, evitando costose scorciatoie come l'acquisto di like o l'ottenimento di follower però non in target, sono alla fine le stesse che producono risultati qualitativamente migliori e perciò da preferire e sono i contenuti di qualità, il saper migliorare l'engagment, la bellezza e l'unicità delle foto e la capacità di saper sfruttare al meglio i Direct Group.

Creare contenuti di qualità

È inutile avere un vasto pubblico se poi non si possiede la capacità di coinvolgerlo. Immaginate uno stadio pieno di fan deliranti che nel momento in cui la star sul palco inizia a cantare letteralmente ammutolisce, si distrae, perde interesse o peggio ancora un'interpretazione stonata, una performance poco coinvolgente che farebbe storcere il naso al pubblico, esprimere il proprio dissenso con dei fischi o addirittura abbandonare lo stadio.
Una serata adrenalinica ed eccitante si trasformerebbe in un completo fallimento, un totale fiasco.

Traslochiamo l'esempio fatto prima nel contesto di Instagram e rispondete: quale follower resterebbe ad ascoltare contenuti scadenti, ripetitivi, privi di originalità e banali?
Immagino non ci sia neanche bisogno di rispondere, ma allora come si possono ottenere e realizzare contenuti di qualità? Creando empatia e imparando a camminare con gli abiti e le scarpe di chi ti segue.

In basso alcuni esempi di profili con contenuti di qualità

profilo instagram

Account troppaseta

account instagram peter langner

peterlangnerhome

Come quando devi fare un regalo, ti metti nei panni del destinatario, ti chiedi se, in base ai suoi interessi e ai suoi gusti, potrebbe piacergli, pensi ai negozi che predilige e al suo lavoro. Creare e condire nel miglior modo una strategia basata sui contenuti segue le stesse regole.

Prova a camminare lungo la strada dei tuoi follower, usa le loro scarpe e osserva gli stessi paesaggi che attraversano durante il percorso. In questo modo imparerai a conoscerli e a interagire con loro nel miglior modo possibile.

Se a tutto questo aggiungi anche la capacità di saperli emozionare, incuriosire, provocare sentimenti forti, coinvolgerli profondamente, si trasformeranno in più che semplici follower, ma in veri e propri fedeli sostenitori. Utile per raggiungere l'obiettivo è realizzare un grafico che tenga conto di tutte le informazioni e i dati dei clienti, dai semplici dati demografici alle abitudini di acquisto, dal tipo di lavoro che fanno alle preferenze.

Il modo migliore per entrare in sintonia con il proprio seguito è coinvolgerlo, fare domande, conoscere le loro opinioni, in altre parole farli parlare di loro stessi e di ciò che pensano.
Da un lato è utile e vantaggioso per te, perché scavi sempre più in profondità, dall'altro è coinvolgente, divertente e gratificante per i tuoi follower che sentono di contare e partecipano molto volentieri.

Migliorare l'engagment del profilo

L'engagment di un profilo è un aspetto fondamentale e da tenere sempre in altissima considerazione, è il tasso di partecipazione, che si misura in numero di like e commenti, che si ottiene dal coinvolgimento dei propri follower. Più è alto questo valore, perciò, maggiore sarà il successo di un account.

Sfruttare tutte le tecniche, le strategie, gli strumenti che Instagram ti mette a disposizione è una buona regola da seguire se si intende raggiungere elevati livelli di engagment.

A tal proposito servirsi delle storie e pubblicarne almeno una al giorno è un valido mezzo per catturare l'attenzione, incuriosire e trattenere i propri follower incollati ai tuoi contenuti.

In questo caso la parola d'ordine è varietà, non focalizzarsi solo su una tipologia di contenuti, ma utilizzare l'alternanza, con un occhio di riguardo verso i video che fanno guadagnare più engagment delle foto.

Un requisito indispensabile per realizzare dei video avvincenti è la creatività, l'originalità, la capacità di differenziarsi dalla massa, di risultare innovativi e sempre immancabilmente coinvolgenti.

Se a questo aggiungete anche la possibilità di programmare i vostri post e pubblicarli nelle ore che risultano essere quelle più prolifiche, in materia di attenzione, per il vostro settore, il vantaggio è notevole con la certezza di riuscire a raggiungere il maggior numero di follower.

Sia per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, l'ora di pubblicazione, che per la frequenza non esiste una regola valida per tutti i profili e i settori, occorre invece individuare la propria ora migliore e la propria frequenza ottimale.

Se il vostro target di riferimento è composto da giovani studenti, da madri di famiglia, da imprenditori, da casalinghe o tecnologici teen-agers non si può ignorare il fatto che ognuna di queste categorie ha orari di attenzione e partecipazione molto diversi l'una dall'altra e se una mamma ha più tempo da dedicare ai social, per esempio, la mattina, per uno studente quello è assolutamente un orario off-limits, essendo a scuola.


Puntare su foto uniche e di qualità

Se è vero che i video in Instagram rivestono un'importanza rilevante, le foto restano pur sempre il motore del network, quelle che hanno dato inizio al fenomeno di Instagram. Anche per le immagini vale lo stesso discorso fatto per i contenuti. Si può avere un alto numero di follower destinati però a essere persi se continuamente non si cattura la loro attenzione. Quindi non solo la frequenza è importante, ma anche, nuovamente, la qualità di ciò che si pubblica.

Immagini uniche e coinvolgenti, che suscitano emozioni, che scuotono gli animi di chi le osserva, ma anche ben fatte e di qualità.

Per realizzarle occorre anche lo strumento adatto, è come voler suonare la chitarra senza chitarra, allo stesso modo non si possono immortalare momenti senza la giusta macchina fotografica che sappia cogliere quell'unica frazione di secondo che vale la pena ricordare. E quando si parla di strumento, non necessariamente questo deve essere l'ultimo modello di macchina fotografica costosa e dalle mille funzionalità, anche gli smartphone hanno ormai raggiunto livelli di qualità altissimi, basta solo saperli usare.

instagram originale

blank.city

Creare Direct Group su Instagram e sfruttarli al meglio

Anche la strategia del Direct Group aiuta ad aumentare i like di Instagram.

Il meccanismo è semplice, si partecipa a un gruppo, un gruppo che contenga profili per interessi e preferenze, simile al tuo e dai quali si ricevono commenti e appunto like quando si pubblica un contenuto.

È una spinta importante perché aiuta a scalare posizioni e raggiungere quella visibilità che tanto piace agli algoritmi di Instagram che posizionano lo stesso post nelle vetrine di maggiore visibilità. È così che si innesca una reazione a catena. Tu pubblichi il tuo post che sospinto dai like immediati dei partecipanti ai Direct Group viene posizionato lì dove è più visibile ed è questa nuova e più vantaggiosa posizione che ti permette di acquisire ancora più like.

BG Nuvola
Razzo

Fai Decollare il tuo Business!

Contattami e Richiedi una Consulenza Web personalizzata.
Scopri come aumentare le visite al tuo sito web e come ricevere più contatti!

Contattami