Twitter Raffaele Conte Facebook Raffaele Conte Linkedin Raffaele Conte Youtube Raffaele Conte

Differenza SEO e PPC (Google)

01-09-2020
Home » Blog » Google Adwords » Differenza SEO e PPC (Google)

La strada maestra per ampliare la visibilità e raggiungere nuovi contatti sul Web è quella di essere presente lì dove gli utenti fanno le loro ricerche mentre cercano un servizio o prodotto, ovvero su Google.
Al momento Google in Italia è il principale motore di ricerca con oltre il 90% del mercato e l’unico modo per essere “trovati” su Google è attraverso la SEO o Campagne Adwords.

 

seo e adwords


SEO e PPC, presentano delle caratteristiche diametralmente opposte:

  • La SEO ha un lento ma inesorabile riscontro, con obiettivi costituiti da vari step,al termine dei quali il risultato sarà durevole nel tempo.
  • I PPC hanno un riscontro immediato ma non appena la campagna termina, il sito scompare dalle ricerche e le visite da Google si azzerano (escludendo ovviamente le ricerche Brand)

differenza seo e ppc

 

Significato di PPC

PPC sta per pay-per-click ed è una forma di pubblicità online, dove un inserzionista paga per inserire i propri annunci su un sito Web, motori di ricerca, social network o qualsiasi piattaforma digitale. Ogni volta che una persona fa clic sull'annuncio, verrà indirizzata al sito Web dell'inserzionista.

Il PPC è uno degli strumenti di marketing a risposta diretta più interessanti  per ottenere vendite e attirare nuovi clienti.

Gogole Adwords

Gogole Adwordsè la più grande piattaforma PPC presenti sul mercato italiano. 

Google è responsabile della selezione degli inserzionisti che appariranno nei risultati di ogni ricerca sulla base di un'asta e di un algoritmo.
Valuta gli annunci in base alla loro efficacia e pertinenza in relazione al termine (parola chiave) che è stato cercato.

In questo modo si è certi che l’annuncio venga visualizzato da utenti già interessati ad un servizio o prodotto offerto.

 

 

Carattersitiche SEO

L’attività SEO permette di far raggiungere le prime pagine dei risultati organici di Google, diventando cosi un fondamentale strumento di marketing, dato che risponde ad una richiesta chiara e immediata degli utenti.

Una solida strategia SEO è composta da 4 fasi:

  • Definizione Parole Chiave
  • Ottimizzazione dei fattori Onsite: Interventi sugli elementi del sito per renderlo indicizzabile da Google
  • Ottimizzazione dei fattori Offsite: Incrementare la popolarità del sito sul Web attraverso strategie finalizzate ad aumentare la qualità e quantità dei link in entrata ( Attività di Link Building- Inserimento in Directory e Article Marketing)
  • Monitoraggio dei risultati: Analizzare le performance del sito nel tempo, in relazione all’attività di ottimizzazione in corso, con controllo periodico del posizionamento nei motori di ricerca attraverso Softwer idonei a tale scopo

Differenza SEO Adwords

seo ppc

 

PRO SEO

  • Risultati progressivi ma permanenti nel tempo
  • Aumento della visibilità constante
  • Rafforzamento del Brand nei motori di ricerca

DIFFERENZA CON PPC

  • Ottimizzazione On-Page Off-Page per avere dei risultati
  • Monitoraggio continuo del posizionamento
  • Prime posizione su Google non garantite

PRO PPC

  • Risultati immediati
  • Prime posizioni su Google garantite (o quasi)
  • Rafforzamento del Brand

DIFFERENZA CON LA SEO

  • Visibilità del sito legata al Budget della campagna Adwords
  • Creazioni di Landing page efficaci
  • Risultati a tempo determinato

Bisogna sottolineare che anche se sono la SEO e Adwords completamente diversi, non solo si possono integrare tra loro ma in alcuni casi possono e devono coesistere.

BG Nuvola
Razzo

Fai Decollare il tuo Business!

Contattami e Richiedi una Consulenza Web personalizzata.
Scopri come aumentare le visite al tuo sito web e come ricevere più contatti!

Contattami